Agosto 2024
Apertura alla comunità dell'asilo nido di Rosà, La Tartaruga. Questo evento rappresenta l'occasione per visitare la struttura rinnovata dell'asilo nido, che ha recentemente beneficiato di importanti lavori di efficientamento energetico e adeguamento sismico. Le famiglie avranno l'opportunità di esplorare gli BILANCIO SOCIALE 2023

Maggio 2024
La tredicesima edizione del bilancio sociale coincide con i trentotto bilanci di esercizio. Il Bilancio sociale rappresenta una rendicontazione che amplia la sola visione economica dell’agire. Le risposte ai bisogni, le relazioni umane tra soci, utenti, famiglie e comunità locale, l’impegno a promuovere il benessere dei lavoratori Medici di Base e Invecchiamento Attivo: Un Incontro Cruciale per la Comunità

Maggio 2024
Vi invitiamo calorosamente al nostro secondo appuntamento degli aperitivi in casetta edizione primavera 2024 del Progetto Sentinella, intitolato “Il Ruolo del Medico di Base nell’Invecchiamento”. L’evento è dedicato a esplorare l’importante funzione che i medici di base svolgono nel supportare ADOLESCENTI E SALUTE MENTALE: UNA PRIORITÀ INCONTESTABILE

Aprile 2024
La questione della salute mentale, in particolare tra gli adolescenti, richiede un impegno senza precedenti da parte di tutti noi. In un recente articolo pubblicato su VITA.it testimoniamo il nostro approccio innovativo e sensibile verso il benessere psicologico dei giovani. Dalla Teoria alla Pratica: Azioni Ispirate dalla Ricerca per Favorire l’Invecchiamento a Casa

Febbraio 2024
Intrduzione In questo articolo abbiamo esplorato una varietà di temi rilevanti facendo il punto su quello che ci suggerisce la ricerca scientifica riguardo all’invecchiare a casa. Ma come possiamo effettivamente mettere in pratica queste conoscenze? Ecco alcuni suggerimenti che abbiamo Alfabetizzazione Digitale: Una Bussola per i Genitori nell’Era Tecnologica

Febbraio 2024
In un’epoca in cui la tecnologia permea ogni aspetto della nostra vita quotidiana, la capacità di navigare nel mondo digitale è diventata una competenza fondamentale, non solo per i più giovani ma anche per i genitori. Riconoscendo questa necessità, il