Novembre 2019
                        Il Centro Educativo Sant’Antonio propone un percorso di eventi formativi-informativi, intitolato “I GIOVANI AL CENTRO“, per insegnanti e genitori sulle fondamentali tematiche che interessano i bambini e ragazzi tra i 6 e i 16 anni. Il secondo di questo ciclo                    VERSO UNA NUOVA EUROPA
                    Novembre 2019
                        Servizi Sociali La Goccia parteciperà a due incontri per immaginare e analizzare le prospettive di sviluppo della nuova Europa insieme ad altri enti ed organizzazioni quali: Non Dalla Guerra, Movimento Politico per l’Unità, Cooperativa Cosmo, Centro Culturale San Paolo, MEIC,                    Centro Educativo Sant’Antonio: un luogo di formazione ed educazione per giovani e famiglie
                    Novembre 2019
                        Da sempre portavoce dei valori di cura e attenzione per il futuro delle giovani generazioni, il Centro Educativo “Sant’Antonio” si rinnova come proposta di servizio per giovani e famiglie. Attraverso quattro progettualità i giovani tra i 6 e i 16                    VIVERE BENE SI IMPARA 2019
                    Ottobre 2019
                        Anche quest’anno Servizi Sociali La Goccia partecipa alla rassegna “VIVERE BENE SI IMPARA”. L’evento proposto è rappresentato dall’incontro informativo “VIAGGIO AL CENTRO DELLA MENTE. Chi l’ha detto che tutti gli anziani si ammalano di demenza?“, un’occasione per comprendere meglio cosa accade al                    INVECCHIARE IN SALUTE
                    Ottobre 2019
                        Servizi Sociali La Goccia e Welfare Point, con il sostegno del Comune di Cittadella, propongono due serate informative aperte a tutti e volte a fornire ai partecipanti una chiave di lettura della medicina moderna e migliorare la propria autocritica nell’adozione                    I GIOVANI AL CENTRO
                    Ottobre 2019
                        Il Centro Educativo Sant’Antonio propone un percorso di eventi formativi-informativi per insegnanti e genitori sulle fondamentali tematiche che interessano i giovani tra i 6 e i 16 anni. Il primo di questi incontri è “Giocare per crescere: caratteristiche e tappe                    
